Logo zantherovial

zantherovial

Strumenti per Game Development

Storie di Trasformazione

Scopri come i nostri studenti hanno costruito carriere di successo nel mobile gaming, partendo dalle basi fino a diventare sviluppatori richiesti dalle aziende

Brenno Cavalcante

Brenno Cavalcante

Sviluppatore Senior presso GameStorm Italia
Ha completato il programma avanzato nel marzo 2024

Il corso mi ha completamente trasformato come sviluppatore. Prima ero bloccato su progetti semplici, ora riesco a gestire architetture complesse per giochi mobile con migliaia di utenti simultanei. La parte più preziosa è stata imparare l'ottimizzazione delle performance - ora so esattamente come far girare un gioco fluido anche su dispositivi meno potenti.

Durante il programma ho costruito tre progetti che uso ancora oggi nel mio portfolio professionale. Il primo era un puzzle game con meccaniche innovative, il secondo un tower defense con intelligenza artificiale avanzata per i nemici, e il terzo un RPG mobile con sistema di combattimento in tempo reale.

Risultati concreti ottenuti:

  • Padronanza completa di Unity e C# per mobile gaming
  • Capacità di ottimizzare giochi per performance su Android e iOS
  • Competenze avanzate in monetizzazione e analytics per giochi
  • Portfolio di progetti complessi utilizzati in colloqui di lavoro
LM

Ludovica Montanari

Lead Game Designer presso MobiPlay Roma
Ha completato il corso specialistico nel gennaio 2024

La qualità dell'insegnamento mi ha sorpreso fin dal primo giorno. Ogni lezione era strutturata per costruire competenze pratiche immediate. Ho apprezzato particolarmente il focus sul game design psicologico - come creare meccaniche che mantengano i giocatori coinvolti senza essere manipolative.

Il progetto finale che ho sviluppato durante il corso è diventato la base per il mio primo gioco pubblicato professionalmente. Era un casual game con elementi di strategia che ha raggiunto 50.000 download nei primi due mesi. Quella esperienza mi ha fatto capire l'importanza della user experience nel mobile gaming.

Competenze sviluppate durante il percorso:

  • Design di interfacce intuitive per dispositivi touch
  • Bilanciamento di difficulty curves e progression systems
  • Integrazione di sistemi di monetizzazione etica
  • Testing e iterazione basata su feedback degli utenti
GV

Giuliano Vespucci

Freelance Developer & Founder di IndieStudio
Ha completato il programma completo nel settembre 2024

Quello che distingue questo corso da altri che ho provato è l'approccio pratico a problemi reali dell'industria. Non si limitano a insegnare la teoria, ma mostrano come affrontare sfide concrete come l'ottimizzazione della memoria, la gestione di input touch complessi e l'integrazione con servizi cloud per il multiplayer.

La parte business è stata illuminante. Ho imparato come valutare la fattibilità di un progetto, come pianificare milestone realistiche, e soprattutto come comunicare con clienti che non hanno background tecnico. Queste competenze mi hanno permesso di avviare la mia attività freelance con successo.

Aspetti più valorizzati dell'esperienza formativa:

  • Metodologie di project management specifiche per lo sviluppo di giochi
  • Tecniche avanzate di debugging e troubleshooting su dispositivi mobili
  • Strategie di marketing e pubblicazione su app store
  • Competenze imprenditoriali per avviare progetti indipendenti

I Numeri del Nostro Successo Formativo

4.7

Valutazione Media

127

Recensioni Verificate

89%

Soddisfazione Completa

Questi risultati riflettono l'impegno dei nostri studenti e l'efficacia del nostro approccio formativo. Ogni recensione rappresenta un percorso di crescita professionale completato con successo nel settore del mobile gaming.